Incentivo Investimenti - XI edizione
È stato pubblicato nella GU n. 215 del 13 settembre 2024 il D.M. n. 208 del 6 agosto 2024 (incentivo investimenti XI edizione)
È stato pubblicato nella GU n. 215 del 13 settembre 2024 il D.M. n. 208 del 6 agosto 2024 (incentivo investimenti XI edizione)
RAM è presente a RemTech Expo 2024 dal 18 al 20 settembre a Ferrara.
L'Amministratore Unico, Davide Bordoni, è intervenuto oggi alle ore 10:30, agli Stati Generali degli Smart Ports, soffermandosi sulla centralità della digitalizzazione dei Porti e ringraziando RAM per il ruolo strategico di supporto al MIT nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Al termine dell'intervento gli è stata consegnato il riconoscimento RemTEch4Transition Award per l'impegno profuso da RAM nella digitalizzazione dei Porti.
È stato firmato il Decreto Ministeriale n. 224 del 30 agosto 2024 riparto delle risorse PNRR per gli Interporti di rilevanza nazionale a valere sul Bando Pubblico n. 11 del 23 febbraio 2024
In allegato alla presente notizia la documentazione da sottoscrivere e restituire a mezzo PEC alla Direzione generale per i porti, la logistica e l'intermodalità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dal 20 al 25 agosto 2024, alla Fiera di Rimini, RAM sarà presente a fianco del MIT per presentare “l’Italia in Movimento”, un' area di 3000 mq interamente dedicata alle infrastrutture e trasporti nell’ambito del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli con l'obiettivo di mostrare ai cittadini lo stato dell’arte e le innovazioni di tutto il settore tramite esperienze immersive e interattive.
Padiglione A1
Sea Modal Shift – Il programma di incentivi erogato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, finalizzato a migliorare ed ottimizzare la catena intermodale.
Alle ore 15.30 del 1° agosto 2024, si potrà accedere al webinar dove verranno illustrate le modalità di presentazione della richiesta di acconto per i viaggi eseguiti nel periodo dal 6 dicembre 2023 al 5 giugno 2024.
E' stato pubblicato sulla pagina istituzionale del MIT il Decreto Direttoriale n. 53 del 31 luglio 2024 recante le modalità per richiedere l’acconto del contributo relativo alla I annualità della misura Sea Modal Shift (annualità 2023-2024). Tale richiesta va presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 12 settembre 2024.
La “preinformativa” del bando SSTPA è stata pubblicata sul sito istituzionale Albo, ed è visibile al link:
Si comunica che, in data 1° luglio 2024, con Provvedimento n. 176 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DG TM ha dichiarato che la gara indetta per conto del Ministero dell’Interno, con Avviso di indizione di gara pubblicato sulla piattaforma “Portale Appalti” in data 26 giugno 2024 (CIG B23881EC19 – CUP D59I24000910001) riguardante l’affidamento del “servizio di trasporto marittimo di persone migranti dal porto dell’isola di Lampedusa verso i porti di Porto Empedocle (AG) o Pozzallo (RG) e viceversa”, è andata deserta.
Oggi presso l'AdSP del Mare di Sardegna è stato inaugurato il PCS di Cagliari, un ulteriore passo in avanti che ha permesso di superare il target europeo previsto nella sottocategoria di investimento “Reti portuali e interportuali” della M3C2 del PNRR "Intermodalità e Logistica Integrata", Investimento 2.1 "Digitalizzazione della Catena Logistica”.
Ieri 26 giugno, durante l'Assemblea ASSOCOSTIERI l'Amministratore Unico di RAM, Davide Bordoni, è intervenuto nel panel "Le criticità dei porti nazionali per la decarbonizzazione nel settore marittimo" soffermandosi sul ruolo strategico di RAM a fianco del MIT e sulla centralità del sostegno importante fornito dagli aiuti di stato Ferrobonus e Marebonus.
L'AU ha ricordato, inoltre, l'impegno di RAM nel far dialogare le AdSP in vista del raggiungimento dell'obiettivo dell'implementazione e creazione dei PCS, dando appuntamento ad oggi per l'inaugurazione del PCS di Cagliari.