Ministero dell'economia e delle finanze
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Ai sensi di quanto disposto dal decreto direttoriale n. 4 del 15 febbraio 2022, si ricorda che per il secondo periodo di incentivazione sono ricevibili le domande di accesso aventi ad oggetto progetti per le tipologie....
Si rende noto che per l'annualità di incentivazione - periodo 31.08.2021 - 30.08.2022 - il contributo Ferrobonus riconosciuto alle imprese beneficiarie per ciascun treno*chilometro è risultato pari a € 1,153145.
Il 31 ottobre scorso si è conclusa la consultazione pubblica sul ESN Paper "Short Sea Shipping: Challenges and Opportunities towards 2027". Il Paper ESN è stato consolidato con i contributi ricevuti ed è stato presentato alle competenti autorità europee.
La Commissione europea ha pubblicato di recente la 5° versione dei Piani di Lavoro dei Corridoi TEN-T di interesse per l’Italia e delle priorità orizzontali, contenente l’aggiornamento dei piani di lavoro di 6 Corridoi della Rete TEN-T. E’ attesa a breve la pubblicazione dei restanti 3 Corridoi.
Online l'elenco delle domande pervenute nell'ambito del D.M. n. 155 del 12 aprile 2021 (investimenti VIII edizione, 2° periodo di incentivazione)
Pubblicata on line la lista delle domande di accesso all'incentivo, presentate secondo le modalità di cui all'art. 3 comma 3 del D.D. 12 aprile 2021.
Il 22 novembre dalle h. 9:30 alle h. 13:00 si terrà un Info-day nazionale, in modalità virtuale, sui fondi europei del bando 2022 CEF Transport rivolti alle reti TEN-T, organizzato dal MIT in collaborazione con RAM, CINEA e la Commissione europea/DG Move.
ll 10 novembre dalle 15 alle 17 si terrà a Piacenza il "Kick-off meeting & 1° Stakeholders Workshop" del Progetto CEF “WIN-IT – Works for Implementing the Navigation in Northern Italy” organizzato da RAM in collaborazione con AIPO ed Infrastrutture Venete, nell’ambito dell’iniziativa Bilog 2022 - Logistics & Maritime Forum.
Dal 29/09/2022 è stata avviata la consultazione pubblica sul draft ESN Paper "Short Sea Shipping: Challenges and Opportunities towards 2027". Al termine della consultazione, il Paper verrà finalizzato e presentato alle competenti autorità europee.
Il 13 settembre 2022 è stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA, il secondo bando CEF Transport della programmazione 2021-2027.
il 14 settembre 2022 è il termine ultimo per la rendicontazione delle domande presentate nel secondo periodo di incentivazione.
Il 29/09/2022 durante la Naples Shipping Week 2022 RAM organizzerà la conferenza "SSS: Challenges and Opportunities towards 2027" focalizzata sul rilancio delle discussioni sul futuro dello SSS nell'attuale quadro geopolitico.
INCENTIVO FLUVIO-MARITTIMO: Proroga al 31 agosto 2022 della presentazione delle domande di accesso ai contributi di cui al D.M. 476/2020
Nell’ambito della Presidenza italiana 2022 ESN (European Short Sea Shipping Network), RAM Spa in qualità di centro di promozione nazionale dello Short Sea Shipping (SPC Italia) ha organizzato il webinar “Digitalization and environmental sustainability as drivers in the change of SSS” che si terrà il 25 luglio 2022.
L’Assemblea degli azionisti di RAM ha nominato come proprio Amministratore Unico Ivano Russo
Il 5 luglio dalle ore 14:30, si terrà l'info day virtuale organizzato dall'Agenzia CINEA. Verranno illustrati gli aspetti principali del bando CEF Transport 2022 relativo alla "Military Mobility".
Tutte le informazioni sui programmi di finanziamento UE e italiani di interesse del settore di operatività di RAM.
Tutte le informazioni sui progetti di cui RAM è promotrice, partner e implementing body per conto del Ministero.
Studi, analisi, elaborazione di dati relativi al comparto portuale e logistico, a supporto della pianificazione e programmazione del settore