RAM Spa alla Fiera Sea Future - La Spezia, 29 settembre-2 ottobre 2025
Ram Spa partecipa, a supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Fiera Seafuture 2025 in corso all’Arsenale Militare di La Spezia fino al 2 ottobre.
Ram Spa partecipa, a supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Fiera Seafuture 2025 in corso all’Arsenale Militare di La Spezia fino al 2 ottobre.
RAM è presente a RemTech 2025 dove tra gli altri eventi in programma si è svolta una conferenza dedicata alle Autorità Portuali quali hub di innovazione, sostenibilità e transizione in cui l'AU Davide Bordoni, ha sottolineato l’impegno di RAM al fianco del MIT sui piani di rafforzamento delle infrastrutture portuali.
Si comunica che in data 17 settembre 2025, alle ore 10:00, è scaduto il termine di presentazione delle domande al Bando LogIN Business.
Per notizie e aggiornamenti, si invita a consultare le pagine dei siti istituzionali del MIT e di RAM.
Si comunica a tutte le imprese che hanno presentato domanda di incentivazione ai sensi del D.M. 6 agosto 2024 n. 208, di provvedere alla chiusura della rendicontazione dell’istanza entro le ore 16:00 del 19 settembre 2025. Si invita pertanto a verificare con attenzione lo stato della propria istanza e a completare la procedura entro i termini indicati.
si comunica che a partire dalle ore 10 di martedì 2 settembre 2025 ed entro le ore 10 di mercoledì 17 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande per la partecipazione alla misura Login Business esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile tramite il link che sarà pubblicato in questa sezione del sito web della Ram Spa
si comunica che a partire dalle ore 10 di martedì 2 settembre 2025 ed entro le ore 10 di mercoledì 17 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande per la partecipazione alla misura Login Business esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile tramite il link che sarà pubblicato nella sezione "piattaforma informatica" alla pagina https://www.ramspa.it/login-business del sito web della RAM Spa
Dal 22 al 27 agosto si svolge a Rimini il Meeting per l’Amicizia fra i Popoli. In quest’occasione RAM sarà al fianco del MIT all’interno di una grande area dedicata alle infrastrutture ed ai trasporti.
Gli spazi espositivi, situati al Padiglione A1, offriranno la possibilità di conoscere opere, progetti ed innovazioni che stanno trasformando l’Italia. Nell’area denominata “Cantiere Futuro”, il MIT coordina una serie di attività per raccontare come sta cambiando il volto delle nostre città ed in quale modo si stanno rafforzando le connessioni che tengono unito il Paese.
A seguito della pubblicazione del Bando LogIN Business lo scorso 16 luglio, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato emanato il Decreto Direttoriale n. 139 del 28 luglio 2025.
Le domande di accesso ai contributi devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica “LogIN Business”.
Alla pagina www.ramspa.it/login-business, dedicata alla misura, sono presenti tutte le informazioni utili e contestualmente è attivo un servizio di help-desk al seguente indirizzo mail: loginbusiness@ramspa.it.
Con Decreto Direttoriale n. 138 del MIT sono stati riaperti oggi i termini per la presentazione delle domande da parte degli Interporti di rilevanza nazionale per l’ammissione al cofinanziamento di investimenti per lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi informatici secondo gli standard di interoperabilità funzionali definiti dalla Piattaforma Logistica digitale Nazionale (PLN) a valere sulle risorse previste dalla Misura M3C2 I 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica” – Sub investimento 2.1.2 “Rete dei porti e interporti” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione europea - #Next GenerationEU.
E' stato firmato il bando pubblico "LogIN Business"
Il termine previsto per la conclusione degli investimenti è il 30 aprile 2026.
Visitare la pagina https://www.ramspa.it/login-business per maggiori informazioni e aggiornamenti.
All'interno della pagina dedicata alla misura, sulla base delle attività di istruttoria, sono pubblicati ulteriori elenchi delle istanze valutate ammissibili da parte della Commissione Ministeriale preposta. Le pubblicazioni verranno aggiornate con periodicità a seguito delle riunioni di Commissione.
E' stato pubblicato in data odierna il decreto di approvazione della graduatoria per il bando pubblico per l’ammissione al cofinanziamento di progetti di nuova realizzazione o di upgrade sul territorio nazionale, di aree di sosta e parcheggio sicure e protette per veicoli che effettuano trasporto ai sensi del Regolamento (UE) n. 561/2006 e del Regolamento delegato (UE) n. 1012/2022.
L’affidamento del servizio ha durata dalla data di conclusione della presente procedura fino al 31 dicembre 2027, salvo proroga.
Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato al 21 giugno 2025, ore 14:00.
Oggi è stato organizzato l’evento finale del progetto “WIN-IT: Works for Implementing the Navigation in Northern Italy”.
La conferenza si è tenuta all’interno della “Fiera della Logistica Internazionale” a Monaco di Baviera.
WIN-IT mira a garantire la navigabilità della rete idroviaria italiana, in particolare del fiume Po e della Litoranea Veneta, per almeno 300 giorni all’anno.
Si è svolto oggi, a partire dalle ore 11.00, il primo incontro della rete nazionale dei nodi urbani. L'evento, organizzato dalla Direzione Generale per il Trasporto Pubblico con il supporto di RAM, fa parte delle iniziative a sostegno dei nodi urbani nazionali per l'adozione e l'implementazione dei PUMS, nel contesto del nuovo Regolamento (EU) 2024/1679.
E' possibile visionare il materiale cliccando a questo link:
Verona, 22 maggio 2025 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il supporto di RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.A. e del partner tecnico Circle Group, ha avviato la prima sperimentazione nell’ambito del progetto europeo eFTI4EU in applicazione del Regolamento UE 2020/1056 sull’uso delle informazioni elettroniche nel trasporto merci.
Si comunica che in data odierna è stato pubblicato un Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse e preventivi finalizzati ad un affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 36/2023, del "Servizio di allestimento strutture esterne presso il Forte Michelangelo e sul lungomare di Civitavecchia in occasione degli eventi celebrativi del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera".
Il 12 e 13 maggio 2025 si è tenuta la riunione di Comitato del progetto europeo eFTI4EU. L’evento, organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti ed ospitato nella prestigiosa sala Parlamentino del MIT, ha visto l’apertura dei lavori da parte del Sen. Matteo Salvini, il quale ha accolto con molto entusiasmo l’iniziativa ricordando quanto il MIT sia impegnato in prima linea sul tema della digitalizzazione dei trasporti.
Sono stati pubblicati gli elenchi delle istanze valutate ammissibili per le misure Investimenti VIII (I e II periodo) ed Elevata Sostenibilità (I e II periodo).
E' stato pubblicato sulla pagina istituzionale del MIT il Decreto Direttoriale n. 49 del 29 aprile 2025 recante l’aggiornamento dei termini per presentare la rendicontazione dei viaggi della prima annualità, con riferimento al precedente Decreto Direttoriale n. 1 del 23 gennaio 2025.Il periodo per presentare la rendicontazione è aggiornato, e la stessa va presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 30 maggio 2025.