Al seguente link è disponibile il video tutorial sull'utilizzo della piattaforma:
Tutorial.
La Piattaforma per l’inserimento delle domande sarà attiva
dalle ore 10 del giorno 2 settembre 2025 alle ore 10 del giorno 17 settembre 2025. Contestualmente sarà attivo un servizio di help-desk telefonico esclusivamente per quesiti inerenti al funzionamento della Piattaforma raggiungibile al numero
+39 06 44 12 8738 nelle seguenti fasce orarie:
il 2 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:30 e dalle 14:30 alle ore 18:00;
nei giorni dal 3 al 5, dall’8 al 12 e dal 15 al 16 settembre dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00;
il 17 settembre dalle ore 9:00 alle ore 10:00.
Documenti da allegare alla DOMANDA
Regime De Minimis
a) la dichiarazione prevista dal regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831 della Commissione del 13 dicembre 2023 oltre ad una apposita dichiarazione di impegno, resa dal legale rappresentante del proponente, a cofinanziare con risorse proprie la quota parte, eventualmente non coperta dalla capienza dei fondi "de minimis", dei costi necessari per la realizzazione dell'intervento e a rendicontarne l'effettiva spesa;
b) comunicazione avente ad oggetto i dati necessari all’identificazione del “titolare effettivo” del soggetto richiedente il contributo, come da Allegato n. 1 alla Circolare MEF-RGS n. 27 del 15 settembre 2023;
c) dichiarazione che attesti l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi del soggetto richiedente il contributo, come da Allegato 1 COI alla Appendice tematica La prevenzione e il controllo del conflitto di interessi ex art. 22 Reg. (UE) 2021/241 di cui alla Circolare MEF-RGS n. 13 del 28 marzo 2024.
N.B. i documenti ai punti sopraelencati sono moduli da compilare in ogni loro parte, da firmare in modo autografo (non digitale) dal Legale Rappresentante/Delegato e da caricare sulla piattaforma in fase di compilazione della domanda
Regime di cofinanziamento
a) una relazione contenente la descrizione dell’intervento da realizzare che includa un’analisi del piano economico e finanziario dell’intervento;
b) il cronoprogramma di realizzazione dell’intervento;
c) una relazione sui miglioramenti nella multimodalità previsti come effetto dell’investimento sostenuto. Per miglioramenti si intende l’incremento delle operazioni multimodali, nell’anno successivo all’investimento, rispetto all’anno precedente;
N.B. i documenti ai punti sopraelencati sono allegati da redigere e compilare a cura del Legale Rappresentante/Delegato del Soggetto Proponente, da firmare in modo autografo (non digitale) dal legale rappresentante/delegato e da caricare sulla piattaforma in fase di compilazione della domanda
d) un’attestazione di possesso della capacità finanziaria per assicurare la realizzazione dell’intervento;
I due moduli sono alternativi tra di loro, sarà necessario utilizzarne solo uno.
N.B. il documento al punto sopraelencato è un allegato da redigere e compilare a cura del Revisore Contabile dell'Impresa Proponente, da firmare in modo autografo (non digitale) e da caricare da parte del Legale Rappresentante/Delegato del Soggetto Proponente sulla piattaforma in fase di compilazione della domanda
N.B. il documento al punto sopraelencato è un allegato da redigere e compilare a cura del Legale Rappresentante/Procuratore dell'istituto bancario, da firmare in modo autografo (non digitale) e da caricare da parte del Legale Rappresentante/Delegato del Soggetto Proponente sulla piattaforma in fase di compilazione della domanda
e) un’attestazione di possesso della capacità operativa e tecnica necessaria per completare il progetto;
f) comunicazione avente ad oggetto i dati necessari all’identificazione del “titolare effettivo” del soggetto richiedente il contributo, come da Allegato n. 1 alla Circolare MEF-RGS n. 27 del 15 settembre 2023;
g) dichiarazione che attesti l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi del soggetto richiedente il contributo, come da Allegato 1 COI alla Appendice tematica La prevenzione e il controllo del conflitto di interessi ex art. 22 Reg. (UE) 2021/241 di cui alla Circolare MEF-RGS n. 13 del 28 marzo 2024.
N.B. i documenti ai punti sopraelencati sono moduli da compilare in ogni loro parte, da firmare in modo autografo (non digitale, con copia del doc di riconoscimento) dal Legale Rappresentante/Delegato e da caricare sulla piattaforma in fase di compilazione della domanda
Compilazione domanda da parte di un Delegato
La compilazione della domanda potrà essere effettuata da un Delegato del Legale Rappresentante del Soggetto Proponente, a cui è delegato il potere di rappresentanza. Il Delegato farà accesso alla Piattaforma LogIN Business attraverso la sua identità digitale (CIE, CNS o SPID); allegata alla domanda vi sarà la formale delega, compilata attraverso il seguente modello:
N.B. La delega è un modulo da compilare in ogni sua parte, da firmare in modo autografo (non digitale, con copia del doc di riconoscimento) dal Legale Rappresentante del Soggetto Proponente e da caricare sulla piattaforma in fase di compilazione della domanda
Compilazione domanda da parte di una aggregazione di imprese
La compilazione della domanda potrà essere effettuata dal Legale Rappresentante/Delegato del Soggetto Proponente nella forma dell'aggregazione di imprese. Gli interventi potranno essere proposti in regime di cofinanziamento o in regime de minimis per acquisti o realizzazioni per ciascuna delle tre categorie disponibili. Il progetto va suddiviso per quote di partecipazione da parte di ciascuna impresa aggregata, espressa in termini percentuali.
L'elenco delle imprese aggregate può essere predisposto compilando il seguente modello: modello aziende aggregate.xlsx Per ciascuna impresa aggregata dovrà essere caricata la formale delega, compilata attraverso il seguente modello:
N.B. La delega è un modulo da compilare in ogni sua parte, da firmare in modo autografo (non digitale, con copia del doc di riconoscimento) dal Legale Rappresentante dell'impresa delegante e da caricare sulla piattaforma in fase di compilazione della domanda
Solo il pdf della domanda, generato dalla Piattaforma, andrà firmato digitalmente dal Legale Rappresentante/Delegato che ha fatto l'accesso alla Piattaforma tramite la sua identità digitale