RAM Spa alla Fiera Sea Future - La Spezia, 29 settembre-2 ottobre 2025
Ram Spa partecipa, a supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Fiera Seafuture 2025 in corso all’Arsenale Militare di La Spezia fino al 2 ottobre.
Ram Spa partecipa, a supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Fiera Seafuture 2025 in corso all’Arsenale Militare di La Spezia fino al 2 ottobre.
RAM è presente a RemTech 2025 dove tra gli altri eventi in programma si è svolta una conferenza dedicata alle Autorità Portuali quali hub di innovazione, sostenibilità e transizione in cui l'AU Davide Bordoni, ha sottolineato l’impegno di RAM al fianco del MIT sui piani di rafforzamento delle infrastrutture portuali.
Dal 22 al 27 agosto si svolge a Rimini il Meeting per l’Amicizia fra i Popoli. In quest’occasione RAM sarà al fianco del MIT all’interno di una grande area dedicata alle infrastrutture ed ai trasporti.
Gli spazi espositivi, situati al Padiglione A1, offriranno la possibilità di conoscere opere, progetti ed innovazioni che stanno trasformando l’Italia. Nell’area denominata “Cantiere Futuro”, il MIT coordina una serie di attività per raccontare come sta cambiando il volto delle nostre città ed in quale modo si stanno rafforzando le connessioni che tengono unito il Paese.
Si comunica che in data odierna è stato pubblicato un Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse e preventivi finalizzati ad un affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 36/2023, del "Servizio di allestimento strutture esterne presso il Forte Michelangelo e sul lungomare di Civitavecchia in occasione degli eventi celebrativi del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera".
Si comunica che in data odierna è stato pubblicato un Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse e preventivi finalizzati ad un affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 36/2023, del "Servizio di allestimento di un percorso museale e multimediale presso il Centro storico-culturale delle Capitanerie di porto di Civitavecchia in occasione del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera”.
E' stato pubblicato nella Piattaforma digitale Acquisti telematici l'Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni d’interesse e preventivi finalizzati ad un affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36 del 2023 del “Servizio di organizzazione di due eventi, di cui uno opzionale, finalizzati alla promozione ed informazione da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dei progetti infrastrutturali, logistici e portuali avviati ed in itinere”.
Dal 20 al 25 agosto 2024, alla Fiera di Rimini, RAM sarà presente a fianco del MIT per presentare “l’Italia in Movimento”, un' area di 3000 mq interamente dedicata alle infrastrutture e trasporti nell’ambito del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli con l'obiettivo di mostrare ai cittadini lo stato dell’arte e le innovazioni di tutto il settore tramite esperienze immersive e interattive.
Padiglione A1
Nell'ambito delle attività di comunicazione istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti RAM fornisce supporto all'organizzazione e realizzazione della campagna “L’Italia dei Sì 2023-2032 – Progetti e grandi opere in Italia", che ha l'obiettivo di illustrare l'insieme delle opere infrastrutturali e dei progetti previsti per l'Italia.
RAM, a supporto del Ministero, ha coordinato e organizzato i singoli eventi, supervisionando la conduzione dei tavoli di stakeholder engagement ed ha partecipato anche in sede di redazione alla stesura del documento finale “Mobilità e logistica sostenibili. Analisi e indirizzi strategici per il futuro” contenente dati, analisi e metodi innovativi sulla cui base sono state elaborate le linee di indirizzo per contribuire alla creazione di un sistema di trasporti e della logistica orientato alla crescita economica del Paese, sostenibile, resiliente e inclusivo.