News
Bando CEF Transport 2019 – Blending Facility
http://http://redazione.mit.gov.it/documentazione/informativa-bando-cef-blending-facilityPubblicato il bando CEF Transport 2019 – Blending Facility, programma di lavoro innovativo che mira a promuovere la partecipazione degli investitori del settore privato e delle istituzioni finanziarie in progetti che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e all'efficienza del settore dei trasporti in Europa.
Selezione dell'Organismo di Vigilanza
Avviso di selezione per la nomina del componente monocratico dell'Organismo di Vigilanza ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. n. 231/2001
Al Direttore Benevolo il premio "Il logistico dell'anno 2019"
Per l’importante impegno nell’attività di studio e ricerca in ambito Logistica e Trasporti, al Direttore Operativo di RAM, Prof. Francesco Benevolo, è stato riconosciuto il Premio Il Logistico dell'anno 2019.
2019 CEF Transport call virtual info day
Disponibili online il video e le presentazioni dell'information day virtuale, organizzato da INEA insieme alla Commissione DG Move, su priorità e aspetti principali del bando CEF 2019 "Reflow Call".
INFO-DAY CEF TRANSPORT CALLS 2019 - Reflow call & Blending Facility - 25 Novembre 2019
Presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Via Nomentana, 2 – Roma, si svolgerà un Info-Day nazionale, in collaborazione con la Commissione Europea DG Move e l’Agenzia esecutiva INEA, sui fondi comunitari rivolti alle reti TEN-T, con particolare riferimento ai bandi CEF Transport 2019 – Reflow Call & Blending Facility.
Incentivi investimenti all'autotrasporto
Pubblicati nella G.U. n. 250 del 24/10/2019 i decreti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recanti le norme dispositive ed attuative relative agli incentivi per gli investimenti nel settore dell’autotrasporto.
Consultabili i contatori delle somme prenotate.
CEF Transport 2019 – Reflow Call
Il 16 ottobre 2019 è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia esecutiva INEA della Commissione Europea il bando CEF Transport 2019 – Reflow Call. La dotazione finanziaria del bando è pari a 1,4 miliardi di euro sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto.
Posizioni aperte
Selezioni attive: 1 Senior Professional addetto alla gestione organizzativa e procedurale di progetto; 1 Senior Professional addetto alla segreteria amministrativa e contabile di progetto; 1 Esperto Senior Program Manager in progetti di trasporto.
Esiti Bando CEF Transport 2019
Il 27 settembre 2019 si è tenuto a Bruxelles il 18° Comitato CEF in cui sono stati discussi e votati, da parte dei 28 Stati Membri, i progetti presentati nell’ambito del Bando CEF Transport 2019 lanciato il 5 Dicembre 2018.
The Infrastructure Investment needs and Financing Challenge of European Ports
L'ESPO - European Seaports Organisation - ha elaborato lo studio "The Infrastructure Investment needs and Financing Challenge of European Ports" incentrato sulle future esigenze di investimento dei porti europei e sulle politiche e gli strumenti finanziari forniti dall'UE in ambito portuale.
Seminario "Connecting TEN-T corridors to sustainable MoS in the West Mediterranean sea basin" - Madrid, 30 Ottobre2019
Il 30 ottobre 2019 si terrà a Madrid il seminario "Connecting TEN-T corridors to sustainable MoS in the West Mediterranean sea basin", organizzato dai Coordinatori Europei delle Autostrade del Mare, del Corridoio Mediterraneo e del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo.
Seminario "Energy Demonstration and Future Mobility Event" - Roma 23 settembre 2019
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) organizza il seminario “Energy Demonstration and Future Mobility Event” che si terrà presso il Grand Hotel Palace di Roma.
Durante il seminario, la BEI presenterà le sue attività e gli strumenti di debito per i progetti ad alto rischio, tra cui in particolare i progetti per la mobilità sostenibile del futuro.
Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2017-2018
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la quarantasettesima edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT), riguardante gli anni 2017-2018.
La pubblicazione, contiene l’aggiornamento delle informazioni statistiche attinenti gli ambiti di interesse del Ministero, oltre ai risultati delle tradizionali rilevazioni ed elaborazioni.
CAMPAGNA DI FORMAZIONE "GUIDIAMO SICURO": AVVISO PROROGA DEI TERMINI
Il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla Campagna di Formazione "GuidiAmo Sicuro" sulla guida sicura ed ecosostenibile, rivolto alle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, è prorogato alle ore 12.00 del 30 Settembre 2019.
Evento finale Progetto CHARGE. Ancona 19 Settembre 2019
RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti SpA parteciperà, in qualità di Coordinatore del Progetto europeo “CHARGE”, alla Conferenza finale "Competitività e sostenibilità delle Autostrade del Mare nel contesto della cooperazione Macroregionale Adriatico-Ionica” che verrà ospitata dall’AdSP del Mar Adriatico Centrale.
Consultazione pubblica sulle Linee Guide TEN-T – Scadenza 17 Luglio 2019
La Commissione europea ha previsto una consultazione pubblica sugli orientamenti dell’UE per lo sviluppo della rete TEN-T, la cui scadenza è fissata al 17/7/2019, al fine di cogliere ogni opportunità per promuovere nuovi scenari di sviluppo per la rete transeuropea di interesse nazionale.
INCENTIVI FORMAZIONE PROFESSIONALE IX EDIZIONE: riapertura della Piattaforma per le Rendicontazioni
Si informa che a partire dal giorno martedì 9 luglio p.v. sarà possibile, per 45 giorni, caricare online la documentazione relativa alla rendicontazione dei corsi svolti.
Commercio e Trasporti Italia-Cina: una riflessione su tendenze e prospettive
Nell'ambito dell’iniziativa “Le giornate di studio” organizzate da RAM, si è tenuto un incontro per sviluppare un confronto aperto sui temi della cooperazione tra Italia-Cina ed il conseguente impatto sul sistema trasportistico e logistico nazionale.