Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2018-2019
Pubblicata, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la 48° edizione del "Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti Anni 2018-2019”.
Pubblicata, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la 48° edizione del "Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti Anni 2018-2019”.
Le unità navali dovranno essere funzionali all'assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio sanitario da agenti virali trasmissibili. Scadenza termini: ore 24.00 di giovedì 16 luglio 2020.
La Commissione Europea - DG MOVE ha previsto ulteriori misure riguardanti i progetti cofinanziati dal programma CEF 2014-2020 che hanno subito ritardi a seguito di circostanze eccezionali dovute all’emergenza sanitaria COVID-19.
Prorogati alle ore 12.00 del 13 luglio 2020 i termini per la presentazione delle offerte nell’ambito della gara inerente la somministrazione pratica di moduli formativi, afferenti la guida sicura con simulatore di guida di alta qualità e la guida ecosostenibile con prova in strada su mezzo pesante - Campagna di formazione “Guidiamo Sicuro”, promosso dall'Albo Nazionale Autotrasporto.
"Dalle Autostrade terrestri alle Autostrade del mare: prospettive di riduzione dell'impatto ambientale" è il titolo dell'articolo a cura di RAM pubblicato nel primo numero 2020 della Rivista "Trasporti e Cultura".
In considerazione del particolare momento di emergenza sanitaria, al fine di agevolare la procedura per la liquidazione dei contributi "Investimenti 2019", si chiede alle imprese che alla data odierna rientrano tra quelle potenzialmente beneficiarie in base al posizionamento determinato dalla prenotazione dei fondi, di comunicare l’eventuale impossibilità a finalizzare l’investimento prenotato.
La Commissione europea ha annunciato e previsto misure di flessibilità da applicare alle procedure e ai progetti cofinanziati dal CEF, in particolare per quelli che hanno subito ritardi a seguito di circostanze eccezionali.
Con il D.D. 25 maggio 2020 n. 103 sono stati prorogati i termini di cui all'art. 6 comma 2 e all'art. 11 comma 1 del D.D. 11 ottobre 2019 n. 25.
Con oltre 5 mln di euro investiti partono i corsi della campagna di formazione ‘GuidiAmo Sicuro’ dell’Albo degli autotrasportatori, promossa dal MIT e coordinata da RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti.
Prorogati i termini per la presentazione delle offerte nell’ambito della gara inerente la somministrazione pratica di moduli formativi, afferenti la guida sicura con simulatore di guida di alta qualità e la guida ecosostenibile con prova in strada su mezzo pesante - Campagna di formazione “Guidiamo Sicuro”, promosso dall'Albo Nazionale Autotrasporto.
Le unità navali dovranno essere funzionali all'assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio sanitario da agenti virali trasmissibili. Scadenza termini: ore 24.00 di venerdì 24 aprile 2020.
1 aprile 2020 – Avvio della fase di rendicontazione di cui all’art. 4 comma 1 del D.D. 11 ottobre 2019.
Pubblicato in G.U. Serie Generale n. 80 del 26 marzo 2020 il decreto direttoriale 16 marzo 2020 n. 59 contenente le modalità per la presentazione delle domande di ammissione all'incentivo Ferrobonus per le annualità 2020 e 2021.
Per effetto dei DPCM 8, 9 e 11 marzo 2020, emergenza Virus COVID-19, è sospesa l'attività formativa di cui al DM 22 luglio 2019, n. 337 (incentivi alla formazione).
Si riporta, ai sensi dell'art. 4, comma 4 del Decreto ministeriale n. 337 del 22 luglio 2019 e ss.mm., l'elenco delle domande presentate per l'accesso ai contributi di cui al predetto decreto, completo dell'indicazione delle rispettive somme di spesa preventivate e dell'avanzamento delle fasi procedimentali.
La Commissione europea ha previsto una consultazione pubblica sull’implementazione del regolamento TEN-T, la cui scadenza è fissata al 14/02/2020, al fine di cogliere ogni opportunità per promuovere nuovi scenari di sviluppo per la rete transeuropea di interesse nazionale.
Si ricorda alle ditte che hanno inoltrato istanza per il "Contributo per gli investimenti VI edizione" che il termine ultimo per la conferma della prenotazione attraverso il portale incentivi è il 31 gennaio 2020 alle ore 16:00.
Posizioni aperte: 1 contratto di assunzione a tempo determinato, per un Addetto al settore Porti e Logistica (posizione riservata a lavoratori provenienti dalle liste di collocamento obbligatorio); 1 Esperto senior in materia di ingegneria delle infrastrutture e dei trasporti per lo sviluppo e l'implementazione dei corridoi europei TEN-T.
Con la presente informativa si rende noto che per la prima annualità di incentivazione - periodo 13.12.2017-12.12.2018 - il contributo riconosciuto alle imprese armatrici per ciascuna unità di trasporto imbarcata è risultato pari a € 0,0503.