AVVISO PER IL SERVIZIO DI TRASFERIMENTO MARITTIMO DI MIGRANTI DA LAMPEDUSA A PORTO EMPEDOCLE O POZZALLO
E’ stato pubblicato sulla GUCE l’Avviso per la formazione dell’ Elenco di operatori economici interessati allo svolgimento del “Servizio di trasferimento marittimo di migranti da Lampedusa a Porto Empedocle o Pozzallo”. La formazione dell’Elenco è volta a precostituire il novero degli assetti navali disponibili per le finalità di trasferimento in modo da poter fronteggiare con tempestività e modalità semplificate le ricorrenti emergenze derivanti dall’arrivo di persone migranti sul territorio nazionale. Le conseguenti modalità di affidamento del servizio saranno individuate secondo necessità emergenziale in attuazione delle disposizioni emergenziali all’uopo diramate.
La scadenza per la manifestazione di interesse è fissata al 31 maggio 2023 ore 12.00
Incentivo investimenti IX edizione - D.M. n. 97 del 12 aprile 2023
E' stato pubblicato, sulla G.U. n. 119 del 23 maggio 2023, il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023
Audizione IX Commissione della Camera dei Deputati - legge quadro in materia di Interporti
Mercoledì 24 maggio, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di Legge quadro in materia di Interporti, alla Camera dei Deputati si è tenuta un'audizione a cui ha partecipato da remoto, per RAM Spa, il Dott. Matteo Arena, Responsabile settore porti, logistica e trasporti.
Di seguito il link per vedere l'audizione:
AVVISO PER LA REPERIBILITA’ DI NAVI PER IL TRASPORTO DI PERSONE MIGRANTI DALL’ISOLA DI LAMPEDUSA
Per le esigenze connesse alla dichiarazione dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei ministri dell’11 aprile 2023 in conseguenza dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo, ai sensi dell’articolo 3 dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della protezione civile n. 984 del 16 aprile 2023, con il presente Avviso si richiede agli operatori economici interessati l’immediata disponibilità di una o più unità navali per il servizio di trasporto di persone migranti dal porto dell’Isola di Lampedusa verso i porti di Porto Empedocle (AG) o Pozzallo (RG)
Il termine per inviare le dichiarazioni di disponibilità scade il 28 aprile 2023, alle ore 12.00
WIN IT Project. Workshop "Inland navigation’s challenges and outlook” Monaco, 10 maggio 2023
RAM organizzerà il "Workshop and Stakeholder Consultation. Inland navigation’s challenges and outlook” del Progetto CEF WIN-IT nell'ambito della Fiera internazionale “Transport Logistic 2023” di Monaco.
Digitalizzazione documenti trasporto merci
Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale della Convenzione concernente il contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR), relativo alla lettera di vettura elettronica, concluso a Ginevra il 20 febbraio 2008 (disegno di legge)
Formazione XIII edizione
“Connecting EU and Evolution of Shipping Industry 4.0”
Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 14:30, Arianna Norcini Pala parteciperà per RAM con un intervento di inquadramento sul processo di digitalizzazione della catena logistica in Italia.
Per consultare il programma di seguito il link:
www.shipping4-0.it
Transport Logistic 2023 | Monaco di Baviera, 9-12 maggio 2023
RAM sarà presente con il Progetto WIN -IT “Works for Implementing the Navigation in Northern Italy” alla Fiera internazionale “Transport Logistic 2023” che si terrà dal 9 al 12 maggio 2023 a Monaco di Baviera.
[Padiglione B3, Stand n.134]
https://transportlogistic.de/en/supporting-program/conference-program/
proroga DM 459/2021
PROROGA TERMINI RENDICONTAZIONE incentivo investimenti 8 edizione (DM 459/2021)
A LetExpo 2023 il workshop di RAM Spa Digitalizzazione e fondi europei: idee e proposte progettuali
Grande successo di pubblico per il workshop organizzato presso il proprio stand durante la fiera LetExpo 2023 a Verona
RAM a LetExpo2023, Veronafiere - Presentati il nuovo sito internet e il restyling del brand aziendale
Alla fiera LetExpo 2023, RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa, presenta la nuova veste grafica e il sito istituzionale. Allo stand di RAM Anche il Ministro Matteo Salvini e il Viceministro Edoardo Rixi.
Dal Viceministro Rixi novità sugli interporti
Probabile l'uscita di un Decreto Infrasttrutture per definire le linee guida delle reti logistiche e del trasporto ferroviario, per indirizzarlo maggiormente sul trasporto merci.
ESN Paper "Short Sea Shipping: Challenges and Opportunities towards 2027"
Il 31 ottobre scorso si è conclusa la consultazione pubblica sul ESN Paper "Short Sea Shipping: Challenges and Opportunities towards 2027". Il Paper ESN è stato consolidato con i contributi ricevuti ed è stato presentato alle competenti autorità europee.
Incentivi - Contributi per la valorizzazione del trasporto di merci per vie navigabili interne e vie fluvio-marittime
Ai sensi di quanto disposto dal decreto direttoriale n. 4 del 15 febbraio 2022, si ricorda che per il secondo periodo di incentivazione sono ricevibili le domande di accesso aventi ad oggetto progetti per le tipologie....
Pubblicata la 5° versione dei Piani di Lavoro dei Corridoi della rete TEN-T e delle Priorità orizzontali
La Commissione europea ha pubblicato di recente la 5° versione dei Piani di Lavoro dei Corridoi TEN-T di interesse per l’Italia e delle priorità orizzontali, contenente l’aggiornamento dei piani di lavoro di 6 Corridoi della Rete TEN-T. E’ attesa a breve la pubblicazione dei restanti 3 Corridoi.
Numeri
Attività
Tutte le informazioni sui programmi di finanziamento UE e italiani di interesse del settore di operatività di RAM.
Le attività di coordinamento e supporto verso la Conferenza Nazionale delle AdSP e gli altri enti pubblici e privati.
Dettagli e aggiornamenti sulle misure economiche gestite operativamente da RAM per favorire in Italia e in Europa l’integrazione tra trasporto marittimo, ferroviario e stradale.
Le misure per implementare e gestire l'ecosistema digitale che delinea e sostiene il futuro della logistica italiana.
Studi, analisi, elaborazione di dati relativi al comparto portuale e logistico, a supporto della pianificazione e programmazione del settore
Le iniziative dell'Ufficio Nazionale per la Promozione dello short sea shipping (SPC - Italy), e dell'European Short Sea Shipping Network (ESN)