Home Page
RAM Spa rilancia il proprio ruolo nella digitalizzazione della logistica
Davide Bordoni, Amministratore di RAM: “Siamo al fianco del MIT e degli operatori del settore per sviluppare innovazione, sostenibilità ed efficacia del Sistema Logistico italiano”.
Davide Bordoni nominato nuovo Amministratore Unico di RAM
L'Assemblea degli azionisti di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti spa, società in house del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a capitale interamente detenuto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha nominato come proprio Amministratore Unico Davide Bordoni che succede nel ruolo a Ivano Russo.
RAM Spa e MIT al Rem Tech dal 20 al 22 settembre
RAM Spa e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti saranno presenti con uno stand congiunto alla Fiera Rem Tech che si terrà a Ferrara dal 20 al 22 settembre
European Maritime Single Window Environment - Evento il 12 settembre a Roma
Il 12 settembre si tiene a Roma, presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera il workshop dal titolo "IL RUOLO DELL'EUROPA E DELL'ITALIA: Stato dell'arte e prospettive future". Prevista la presenza del Ministro Matteo Salvini.
Comunicato stampa RAM Spa 4 luglio 2023
Nel corso dell'assemblea che si è tenuta in data odierna, l’azionista unico Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il Bilancio consuntivo della Società RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa per l’esercizio 2022.
Conferenza EUSAIR “CONNECTING THE ADRIATIC AND IONIAN REGION: TRANSPORT AND ENERGY” 06/07/2023
Il 6 luglio 2023 dalle ore 9:00 si terrà a Roma la Conferenza EUSAIR “CONNECTING THE ADRIATIC AND IONIAN REGION: TRANSPORT AND ENERGY” presso la sede del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione territoriale.
Decreto Direttoriale 8 giugno 2023 e modello istanza per l'incentivo investimenti IX edizione
E' stato pubblicato nella GU n. 138 del 15 giugno 2023 il D.D. 8 giugno 2023 contenente le modalità operative del D.M. n. 97 del 12 aprile 2023 (incentivo investimenti IX edizione).
Final Event DIGSEA
Mercoledì 21 giugno p.v. si terrà a Trieste l’evento finale del progetto DIGSEA “DIGitalisation of multimodal transport in the Adriatic SEA” in cui RAM partecipa in qualità di partner.
Conferenza EUSAIR - kick-off Presidenza croata | Zagabria 20/06/2023
L’evento sarà l’occasione per presentare il programma della presidenza ed avviare una consultazione sulla rilevanza degli elementi proposti al momento per la revisione dell’Action Plan EUSAIR.
Il ruolo dell’innovazione tecnologica digitale per la Blue Economy e per la portualità italiana
L’area Porti, Logistica e Trasporti e il centro studi RAM hanno realizzato il nuovo paper dal titolo “Il ruolo dell’innovazione tecnologica digitale per la Blue Economy e per la portualità italiana”.
SeaFuture 2023 | L'hub del Mediterraneo per la Blue Economy
Dal 5 all’8 giugno RAM partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, la business convention delle tecnologie marittime, unica nel bacino del Mediterraneo perché realizzata all'interno di una base navale.
Formazione XIII istruzioni per le variazioni al calendario corsi
Pubblicate, nella sezione normativa della pagina Formazione XIII, le istruzioni per la gestione delle variazioni al calendario presentato ai sensi del DM 72 del 28 marzo 2023.
AVVISO PER IL SERVIZIO DI TRASFERIMENTO MARITTIMO DI MIGRANTI DA LAMPEDUSA A PORTO EMPEDOCLE O POZZALLO
E’ stato pubblicato sulla GUCE l’Avviso per la formazione dell’ Elenco di operatori economici interessati allo svolgimento del “Servizio di trasferimento marittimo di migranti da Lampedusa a Porto Empedocle o Pozzallo”.
Incentivo investimenti IX edizione - D.M. n. 97 del 12 aprile 2023
E' stato pubblicato, sulla G.U. n. 119 del 23 maggio 2023, il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023
Audizione IX Commissione della Camera dei Deputati - legge quadro in materia di Interporti
Mercoledì 24 maggio, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di Legge quadro in materia di Interporti, alla Camera dei Deputati si è tenuta un'audizione a cui ha partecipato da remoto, per RAM Spa, il Dott. Matteo Arena, Responsabile settore porti, logistica e trasporti.
AVVISO PER LA REPERIBILITA’ DI NAVI PER IL TRASPORTO DI PERSONE MIGRANTI DALL’ISOLA DI LAMPEDUSA
Si richiede agli operatori economici interessati l’immediata disponibilità di una o più unità navali per il servizio di trasporto di persone migranti dal porto dell’Isola di Lampedusa verso i porti di Porto Empedocle (AG) o Pozzallo (RG)
WIN IT Project. Workshop "Inland navigation’s challenges and outlook” Monaco, 10 maggio 2023
RAM organizzerà il "Workshop and Stakeholder Consultation. Inland navigation’s challenges and outlook” del Progetto CEF WIN-IT nell'ambito della Fiera internazionale “Transport Logistic 2023” di Monaco.
Digitalizzazione documenti trasporto merci
Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale della Convenzione concernente il contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR), relativo alla lettera di vettura elettronica, concluso a Ginevra il 20 febbraio 2008 (disegno di legge)
Formazione XIII edizione
“Connecting EU and Evolution of Shipping Industry 4.0”
Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 14:30, Arianna Norcini Pala parteciperà per RAM con un intervento di inquadramento sul processo di digitalizzazione della catena logistica in Italia.
Transport Logistic 2023 | Monaco di Baviera, 9-12 maggio 2023
RAM sarà presente con il Progetto WIN -IT “Works for Implementing the Navigation in Northern Italy” alla Fiera internazionale “Transport Logistic 2023” che si terrà dal 9 al 12 maggio 2023 a Monaco di Baviera.
proroga DM 459/2021
PROROGA TERMINI RENDICONTAZIONE incentivo investimenti 8 edizione (DM 459/2021)
A LetExpo 2023 il workshop di RAM Spa Digitalizzazione e fondi europei: idee e proposte progettuali
Grande successo di pubblico per il workshop organizzato presso il proprio stand durante la fiera LetExpo 2023 a Verona
Dal Viceministro Rixi novità sugli interporti
Probabile l'uscita di un Decreto Infrasttrutture per definire le linee guida delle reti logistiche e del trasporto ferroviario, per indirizzarlo maggiormente sul trasporto merci.
ESN Paper "Short Sea Shipping: Challenges and Opportunities towards 2027"
Il 31 ottobre scorso si è conclusa la consultazione pubblica sul ESN Paper "Short Sea Shipping: Challenges and Opportunities towards 2027". Il Paper ESN è stato consolidato con i contributi ricevuti ed è stato presentato alle competenti autorità europee.
Incentivi - Contributi per la valorizzazione del trasporto di merci per vie navigabili interne e vie fluvio-marittime
Ai sensi di quanto disposto dal decreto direttoriale n. 4 del 15 febbraio 2022, si ricorda che per il secondo periodo di incentivazione sono ricevibili le domande di accesso aventi ad oggetto progetti per le tipologie....
Numeri
Attività
Tutte le informazioni sui programmi di finanziamento UE e italiani di interesse del settore di operatività di RAM.
Le attività di coordinamento e supporto verso la Conferenza Nazionale delle AdSP e gli altri enti pubblici e privati.
Dettagli e aggiornamenti sulle misure economiche gestite operativamente da RAM per favorire in Italia e in Europa l’integrazione tra trasporto marittimo, ferroviario e stradale.
Le misure per implementare e gestire l'ecosistema digitale che delinea e sostiene il futuro della logistica italiana.
Studi, analisi, elaborazione di dati relativi al comparto portuale e logistico, a supporto della pianificazione e programmazione del settore
Le iniziative dell'Ufficio Nazionale per la Promozione dello short sea shipping (SPC - Italy), e dell'European Short Sea Shipping Network (ESN)
La squadra di @RAM_Spa al completo con il nuovo AU, Davide Bordoni, partecipa al @RemTechExpo 2023 di Ferrara dal 21 al 23 settembre, e presenta uno stand in collaborazione con il @mims_gov
— RAM Logistica Infrastrutture Trasporti Spa (@RAM_Spa) September 21, 2023
Affronteremo insieme il tema della digitalizzazione e della sostenibilità della logistica pic.twitter.com/mIbtZhoHf4