Ministero dell'economia e delle finanze
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
MED PCS - Port Community System, iniziato nel 2013 e conclusosi nel 2015, è stato guidato dall'Autorità Portuale di Tarragona e ha visto anche la partecipazione di RAM, delle Autorità Portuali di Cartagena, Levante e Igoumenitsa, dell'Università di Napoli Federico II e della "University of the Aegean".
Il progetto è andato a elaborare un modello mediterraneo di Port Community Systems volto a definire una piattaforma tecnologica che consenta lo scambio di informazioni tra i diversi porti dell'area oggetto dello studio e quindi sia in grado di facilitare la comunicazione tra i diversi players del settore. La competitività di un porto, infatti, non dipende unicamente dalla sua efficienza, ma anche dall'efficienza di tutti gli operatori della catena logistica e dall'efficienza delle comunicazioni tra di essi.
In tal senso il progetto si è mosso su 3 fronti: