News

PROVVEDIMENTO DICHIARATIVO GARA DESERTA - Affidamento di un servizio di trasporto marittimo di persone migranti dal porto dell'isola di Lampedusa verso i porti di Porto Empedocle o Pozzallo e viceversa.

Si comunica che, in data 03 giugno 2024 la gara indetta per conto del Ministero dell’Interno, con Avviso n. 125 del 23 maggio 2024 e riguardante l’affidamento del “servizio di trasporto marittimo di persone migranti dal porto dell’isola di Lampedusa verso i porti di Porto Empedocle (AG) o Pozzallo (RG) e viceversa”, è andata deserta.

Di seguito il testo integrale del provvedimento:

 

Comunicato stampa RAM del 29 maggio 2024

Siamo orgogliosi di poter annunciare che ieri, 29 maggio, alla presenza di RAM è stato inaugurato il PCS dell’AdSP Mare di Sicilia Occidentale a Palermo e che nella giornata di oggi, nella sede di Augusta è stato inaugurato il PCS dell’AdSP Mare di Sicilia Orientale. 

Procedono spediti i lavori per sviluppare i Port Community Systems (PCS) o realizzarli ove non presenti e determinare l’omogeneizzazione funzionale dei sistemi informatici già esistenti al fine di promuovere servizi standard di interfaccia con gli operatori marittimi, gli operatori a terra, i gestori di infrastrutture nodali e lineari di connessione e sviluppare i moduli di interoperabilità con la Piattaforma Logistica nazionale, come previsto nella  sottocategoria di investimento “Reti portuali e interportuali” della M3C2 del PNRR "Intermodalità e Logistica Integrata", Investimento 2.1 "Digitalizzazione della Catena Logistica”.

Stiamo procedendo a passo spedito verso le fasi di collaudo del sistema previste nel prossimo mese per essere pronti a centrare il target europeo del 30 giugno.

Avviso per l’affidamento di un servizio di trasporto marittimo di persone migranti dal porto dell’Isola di Lampedusa verso i porti di Porto Empedocle o Pozzallo e viceversa.

E' stato pubblicato l'Avviso per l'affidamento di un "servizio di trasporto marittimo di persone migranti dal porto dell'isola di Lampedusa verso i porti di Porto Empedocle (AG) o Pozzallo (RG) e viceversa".

Gli operatori economici interessati devono presentare domanda di partecipazione entro le ore 14:00 del 30 maggio 2024, inserendola, in versione elettronica e previa registrazione e abilitazione, nella piattaforma https://portaleappalti.mit.gov.it

 

Incentivi

Guidiamo sicuro ed. 2024/2025

È stata pubblicata in data odierna la procedura aperta, ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. n. 36 del 2023, per l’affidamento in appalto del “Servizio di somministrazione pratica di moduli formativi afferenti la guida sicura ed ecosostenibile con simulatore di guida e assistenza di istruttori esperti nell’ambito della campagna di formazione «Guidiamo Sicuro 2024/2025»”.

La documentazione di gara è consultabile sulla nostra piattaforma di gestione delle gare telematiche accessibile dalla sezione Bandi di gara al link https://ramspa.acquistitelematici.it/

Il termine per la presentazione delle Offerte è fissato alle ore 23:59 del 19 giugno 2024.​

Corporate

Comunicato stampa RAM Spa 13 maggio 2024

Nel corso dell'assemblea che si è tenuta in data odierna, l'azionista unico Ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato il Bilancio consuntivo della società RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa per l'esercizio 2023.

DEPORTIBUS - La Spezia, 10 maggio 2024

RAM è presente oggi a La Spezia a DEPORTIBUS - ll festival dei porti che collegano il mondo, con uno stand insieme al MIT e a Guardia Costiera.

Il DIrettore Operativo, Prof. Francesco Benevolo è intervenuto nel panel Porti verdi e digitalizzazione: "La rotta per uno sviluppo sostenibile" tenutosi al La spezia Cruise Terminal alle ore 11.45.

Progetti europei

Stato dell’arte del Regolamento eFTI e sperimentazione sul sistema logistico italiano

Si è tenuto oggi il convegno "Stato dell’arte del Regolamento eFTI e sperimentazione sul sistema logistico italiano", organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da RAM in collaborazione con Unioncamere e Circle Group.

L'evento, ospitato da Unioncamere, è stato l'occasione per illustrare le prime attività intraprese nell’ambito del progetto eFTI4EU, che vede il MIT coinvolto come beneficiario insieme a RAM quale suo braccio operativo, ideato per attuare le disposizioni del Regolamento Europeo 2020/1056, relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci.

Progetti europei

Stato dell’arte del Regolamento eFTI e sperimentazione sul sistema logistico italiano

Il giorno 22 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà a Roma, presso la sede di Unioncamere in Piazza Sallustio 21, il convegno "Stato dell’arte del Regolamento eFTI e sperimentazione sul sistema logistico italiano". L'evento, organizzato dal Ministero, RAM (in collaborazione con Circle Group), sarà l'occasione per presentare le prime attività realizzate nell'ambito di eFTI4EU, un progetto recentemente finanziato nell'ambito del programma CEF e ideato per attuare le disposizioni del Regolamento Europeo 2020/1056 relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci. 

 

GuidiAmo Sicuro

Il 15 aprile 2024 alle ore 12 aprirà la piattaforma informatica, utile all'inserimento delle domande di partecipazione alla Campagna di formazione "GuidiAmo Sicuro" edizione 2024-2025.
Il relativo link di accesso sarà pubblicato sul sito della RAM.
Di seguito il fac simile del modello di domanda (non utilizzabile per l'invio) e il prospetto excel nel quale le imprese interessate potranno, fin da ora, caricare i nominativi e i dati dei conducenti per i quali sarà richiesta la partecipazione ai corsi formativi. L'excel, una volta compilato correttamente in ogni suo campo, dovrà essere allegato alla domanda tramite la predetta piattaforma.​

Campagna di formazione GuidiAmo Sicuro edizione 2024 - 2025

A partire dal 15 aprile e fino al 15 luglio 2024 potranno essere presentate online, tramite apposita Piattaforma informatica, le domande di partecipazione alla Campagna di formazione GuidiAmo Sicuro 2024 - 2025.

L’impresa dovrà accedere al link, che verrà pubblicato sul sito www.ramspa.it nella sezione dedicata alla formazione di cui all’oggetto, attraverso il quale si accederà alla Piattaforma.

Successivamente l’utente dovrà inserire nell’apposito campo l’indirizzo e-mail del referente dell’impresa che sarà utilizzato per la presentazione e l’intera gestione della domanda di partecipazione; quest’ultimo non potrà essere modificato (se non avviando nuovamente la procedura di presentazione dell’istanza). A tale indirizzo arriverà poi una mail con il codice di attivazione, necessario per accedere alla funzione di inserimento della domanda di partecipazione.

GuidiAmo Sicuro ed. 2024-2025 – Info Day

GuidiAmo Sicuro – Il Comitato Centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori, in collaborazione con RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.a., ha programmato un incontro formativo in via telematica alle ore 11:00 del 4 aprile 2024, in cui verrà illustrata la nuova Campagna di formazione "GuidiAmo Sicuro" per le annualità 2024-2025, nonché la modulistica predisposta per l'invio online (esclusivamente tramite apposita Piattaforma) delle domande di partecipazione da parte delle imprese interessate.

L'evento si terrà online sulla Piattaforma raggiungibile al seguente link:

https://ramspa.webex.com/ramspa-it/j.php?MTID=mc85770fe8216d6acd674ce261c3c1b9d

Progetti europei

CEF DAYS 2024

RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti sarà presente all'evento internazionale dedicato alla mobilità “Connecting Europe Days 2024” che si terrà dal 2 al 5 aprile 2024 a Bruxelles.

In tale occasione, RAM parteciperà, insieme agli altri partner progettuali, per la promozione di due progetti CEF, rispettivamente eFTI4EU, recentemente approvato nell’ambito della call CEF Transport 2022 e con il progetto WIN-IT “Works for Implementing the Navigation in Northern Italy” cofinanziato dal programma europeo CEF Transport 2014-2020 - Reflow call 2.

Corporate

Alla fiera LETExpo il Ministro Salvini inaugura lo stand MIT-RAM

In occasione dell’apertura della Fiera LETExpo, in corso a Verona dal 12 al 15 marzo, il Ministro Matteo Salvini ha inaugurato lo stand realizzato da RAM – Logistica Infrastrutture e Trasporti per conto del MIT, in collaborazione con ANSFISA e le Capitanerie di Porto.

Incentivi

Incentivo Formazione professionale edizione XIV

E' stato pubblicato sulla G.U. n. 53 del 4 marzo 2024 il D.M. 7 febbraio 2024 che stanzia 5 milioni di euro da destinare all'agevolazione per nuove azioni di formazione nel settore dell'autotrasporto di merci per conto terzi. Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate a partire dal 14 marzo 2024 ed entro il termine perentorio del 15 aprile 2024. 

Alla pagina Formazione XIV edizione è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria alla presentazione della domanda. 

Corporate

RAM alla fiera LETExpo dal 12 al 15 marzo

RAM S.p.a. parteciperà dal 12 al 15 marzo alla fiera LETExpo con uno stand realizzato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 

(Padiglione 5 Stand - A2)
 
Numerosi gli appuntamenti di incontro con istituzioni e stakeholder

Campagna di formazione GuidiAmo Sicuro edizione 2024-2025

Il Comitato Centrale per l’Albo Nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’Autotrasporto di cose per conto di terzi con la collaborazione di RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti SpA, completato il progetto Guidiamo Sicuro (I edizione) per le annualità 2020-2023, considerato il successo dell’iniziativa e i riscontri positivi pervenuti dalle aziende e i conducenti che vi hanno aderito, ha deciso di realizzare una seconda edizione della Campagna di formazione “Guidiamo Sicuro” per le annualità 2024 - 2025.

Bando di selezione edizione 2024-2025 

Incentivi

Norma Merci – Info Day

Norma Merci – La Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie, in collaborazione con RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.a., ha programmato un incontro formativo in via telematica alle ore 15:30 del 5 marzo 2024, in cui verranno illustrate le novità introdotte dal Decreto Interministeriale MIT-MEF n° 64 del 20 marzo 2023, nonché i moduli predisposti per l’invio delle istanze da parte delle Imprese Ferroviarie.

Per partecipare clicca qui

Porti e logistica

Pubblicazione BANDO INTERPORTI

E’ pubblicato il Bando per la presentazione da parte degli interporti di rilevanza nazionale di proposte per l’ammissione al cofinanziamento di investimenti per lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi informatici secondo gli standard di interoperabilità funzionali definiti dalla Piattaforma Logistica digitale Nazionale (PLN) a valere sulle risorse previste dalla Misura M3C2 I 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica” – Sub investimento 2.1.2 “Rete dei porti e interporti” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione europea - #Next GenerationEU.