Incentivi Investimenti VII edizione: online i contatori
Disposizioni di attuazione del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 12 maggio 2020, n. 203, consultabili i contatori delle somme prenotate.
Disposizioni di attuazione del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 12 maggio 2020, n. 203, consultabili i contatori delle somme prenotate.
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 249 del 08.10.2020 il D.M. del 16 settembre 2020 che modifica i termini in materia di incentivi per le iniziative di formazione professionale per le imprese di autotrasporto.
E’ stato approvato il quarto piano di lavoro del corridoio Reno-Alpi. Il coordinatore europeo Paweł Wojciechowski illustra i principali contenuti del piano di lavoro in un videomessaggio ed informa che l’agenzia esecutiva INEA ha elaborato un report che descrive nel dettaglio il contributo del programma Connecting Europe Facility (CEF) allo sviluppo e all’implementazione del corridoio Reno-Alpi.
IMPORTANTE: in data 21 settembre u.s. il modello dell’istanza investimenti 2020 pubblicato sul sito www.ramspa.it è stato aggiornato. Pertanto si invitano tutte le imprese che fino al 21 settembre us hanno utilizzato il vecchio modello ad avvalersi del nuovo format disponibile.
Il termine ultimo per la presentazione della rendicontazione è il 15 ottobre 2020. Trascorso tale termine, qualora l'impresa non abbia perfezionato la rendicontazione, non potrà essere ammessa al beneficio anche in caso di scorrimento della lista. A tal proposito si specifica che l'elenco pubblicato fa riferimento esclusivamente a quanto dichiarato dalle imprese e che in sede di istruttoria delle rendicontazioni potrebbe subire modifiche a seguito di parziale/incompleta/assente rendicontazione.
La Commissione europea ha lanciato un bando di gara da 1 miliardo di Euro per progetti di ricerca e innovazione che affrontano la crisi climatica e contribuiscono a proteggere gli ecosistemi e la biodiversità peculiari in Europa. Il bando "Green Deal europeo", finanziato dal programma Horizon 2020, intende dare impulso alla ripresa europea dalla crisi del coronavirus trasformando le sfide sul fronte ambientale in opportunità di innovazione.
Ai sensi del D.D. n. 145 del 7 agosto 2020 è disponibile il modello informatico per la presentazione dell’istanza di partecipazione all’incentivo investimenti 2020 (D.M. n. 203 del 12 maggio 2020).
Le unità navali battenti bandiera italiana e/o comunitaria dovranno essere funzionali all'assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi o attraverso le frontiere terrestri nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Scadenza termini: ore 10.00 di martedì 15 settembre 2020.
La Commissione europea, nell'ambito della revisione degli orientamenti TEN-T, ha avviato uno studio a sostegno della valutazione del Regolamento (UE) N. 1315/2013 che prevede una consultazione, presso le parti interessate, riguardante 9 casi studi, al fine di valutare in modo più approfondito determinati argomenti.
Le unità navali dovranno essere funzionali all'assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio sanitario da agenti virali trasmissibili. Scadenza termini: ore 10.00 di lunedì 31 agosto 2020.
Il 19 agosto u.s. è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n.145 del 7 agosto 2020 recante le disposizioni di attuazione del D.M. n. 203 del 12 maggio 2020 che disciplina le modalità di erogazione dei contributi a favore degli investimenti delle imprese di autotrasporto, per l'annualità 2020. Entro il 21 settembre p.v. sarà disponibile, su questo sito, il link al modello di istanza necessario per l'invio delle istanze.
Avviso a manifestare interesse per il servizio di noleggio di unità navali per assistenza sanitaria e sorveglianza dei migranti, che stazionerà prevalentemente presso le coste della Calabria meridionale.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni è fissata al 7 agosto alle ore 10.00.
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 187 del 27 luglio 2020 il decreto ministeriale n. 203 del 12 maggio 2020 riguardante le modalità di erogazione dei contributi agli investimenti, per le imprese di autotrasporto regolarmente iscritte al REN e all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.
Le unità navali dovranno essere funzionali all'assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio sanitario da agenti virali trasmissibili. Scadenza termini: ore 12.00 di mercoledì 29 luglio 2020.
Pubblicate, con circolare della DG per il Trasporto Stradale e per l’Intermodalità (MIT), le istruzioni operative relative alle tempistiche delle rendicontazioni dell’incentivo nazionale di cui al decreto interministeriale n.125/2017, "Ferrobonus" e del decreto direttoriale 16 marzo 2020 n. 59.
Il progetto PASS4CORE, cofinanziato dalla UE, prevede 1.350 piazzole certificate, servizi per gli autotrasportatori e lo sviluppo di un’app dedicata.
Nell'ambito del bando CEF Transport 2019 – “Reflow Call”, lo scorso 16 luglio sono stati votati favorevolmente dal Comitato CEF 130 progetti. Tra questi, 11 prevedono il coinvolgimento di beneficiari italiani e contribuiscono allo sviluppo di infrastrutture per carburanti alternativi e studi di soluzioni di cold ironing nei porti, collegamenti transfrontalieri, accessibilità portuali, collegamenti con aeroporti, sviluppo di aree sicure di sosta, servizi C-ITS, sviluppo di sistemi di trasporto integrati nei nodi urbani e sistemi ATM per il Cielo Unico europeo.
Pubblicata, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la 48° edizione del "Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti Anni 2018-2019”.
Le unità navali dovranno essere funzionali all'assistenza e sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio sanitario da agenti virali trasmissibili. Scadenza termini: ore 24.00 di giovedì 16 luglio 2020.
La Commissione Europea - DG MOVE ha previsto ulteriori misure riguardanti i progetti cofinanziati dal programma CEF 2014-2020 che hanno subito ritardi a seguito di circostanze eccezionali dovute all’emergenza sanitaria COVID-19.